L’addio alla fattura analogica, avviato il primo gennaio del 2019, ha senza dubbio rivoluzionato l’operatività per aziende, professionisti, ma anche per i privati consumatori. Tuttavia non si tratta di un …
Fattura elettronica scartata o rifiutata: che fare?
Una volta effettuato l’invio del file XML al Sistema d’interscambio può accadere che il tutto non vada a buon fine e si verifichi lo scarto o il rifiuto della fattura. …
Redditi di lavoro dipendente prodotti all’estero
I contribuenti considerati residenti in Italia, ai sensi dell’art. 2 del T.U.I.R., che sono tenuti a presentare la dichiarazione devono includere tutti i redditi percepiti nel periodo d’imposta, compresi quelli …
Visualizzare le fatture elettroniche in formato XML
A far data dal 1° Gennaio 2019 l’obbligo di fatturazione elettronica, esistente fino a quel momento solo nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni, è stato esteso anche alle operazioni che coinvolgono …
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: Le novità a partire dal 2019
L’art. 1 del D.M. 28 dicembre 2018 ha riformulato l’art. 6, comma 2, del D.M. 17 giugno 2014 ed ha modificato la periodicità di versamento dell’imposta di bollo sulle fatture …